Logo impresa di pittura

Logo design – esempio 19:

MAGNANI

logo impresa pittura

Quando cerchi su google “logo pittore edile” oppure “logo impresa di pittura” troverai una variegata scelta di loghi con pennelli, case e un’articolata varietà di colori.

Ma è possibile comunicare un’impresa di pittura in modo alternativo?

Certamente!

Piuttosto direi che siamo obbligati proprio per differenziarci.

Dobbiamo per forza inserire tutti i colori dell’arcobaleno?

Assolutamente no!

Inserire nel logo un dettaglio rappresentativo ci può stare, ma fondare la totalità della comunicazione su “ciò che si fa” è sbagliato.

Significa annullare i valori dell’azienda. Significa non parlare della natura per cui l’azienda nasce.

Prima di tutto dobbiamo dare un’identità alla nostra azienda e comunicarla già dal logo.

In questo caso studio creeremo un lettermark per l’impresa di pittura Magnani.

 

Brainstorming

L’azienda in questione è Magnani, la quale si occupa prevalentemente di imbiancatura e verniciatura.
Pertanto poniamo l’attenzione su questi concetti.

Analizzando i competitor si nota che, come abbiamo accennato, una scelta comune è quella di trasferire il concept aziendale tramite una comunicazione rappresentativa. Per il tipo di attività risulterà più incisivo.

Quindi, tramite il logo cercheremo anche noi di trasmettere ciò che fa l’azienda.
Tuttavia, ciò che ci distinguerà sarà farlo in modo metaforico e celato, comunicando eleganza, innovazione e crescita.

Allo stesso tempo, comunicheremo un’identità aziendale tramite la progettazione di un lettermark. Quindi una singola lettera (scegliamo l’iniziale, la lettera “M”) sarà l’elemento iconografico aziendale.

Riassumendo il tutto, il nostro concept sarà il seguente:

  • Lettermark
  • Comunicazione descrittiva
  • Minimal

Progettazione logo impresa pittura

step 1 – progettazione lettermark

progettazione logo impresa pittura step 1

Il primo passaggio sarà quello di creare il lettermark.

Costruiamo una lettera “M” utilizzando una griglia quadrata per trasferire uno stile moderno a bastoni.

Utilizzeremo anche delle traiettorie inclinate a 40° per determinare i tratti obliqui della “M”.

La forma finale avrà una struttura “appuntita” per trasferire un concetto di precisione.

step 2 – fiducia e crescita

progettazione logo impresa pittura step 2

Nel secondo passaggio faremo 2 operazioni:

La prima, a discapito del concetto di precisione, è di ammorbidire qualche vertice del lettermark.

Questo processo, che avviene tramite l’inserimento di 2 circonferenze, aiuterà ad offrire una comunicazione friendly, essenziale per offrire fiducia.

La seconda sarà una minimalizzazione della struttura per introdurre un nuovo concetto. Eliminiamo quindi il secondo asse verticale del lettermark, creando così un elemento ascendente, trasmettendo crescita.

step 3 – descrittività

progettazione logo impresa pittura step 3

Nel terzo passaggio andiamo a completare la parte destra del lettermark.

Il significato ascendente introdotto, da il là al concetto descrittivo metaforico:

  • Verniciatura
  • Imbiancatura

Tracciando nuove assi inclinate di 40° parallele, possiamo creare una stilizzazione di pennellate. O meglio, una sarà semplicemente uno spazio negativo (quindi pennellata bianca, cioè imbiancatura), l’altra avrà un nuovo colore che creerà il giusto contrasto (verniciatura).

Avremo così, in stile minimal, tre potenziali pennellate ascendenti, offrendo alla figura un design semplificato ed originale.

step 4 – lettering

progettazione logo impresa pittura step 4

Nell’ultimo passaggio andiamo a definire la parte tipografica del logotipo.

La scelta ricade sul font Kumbh Sans in versione bold.

Viene scelto di proposito un font della famiglia SANS SERIF per offrire una comunicazione moderna.

Si sceglie inoltre un corsivo minuscolo, per richiamare la lettera “m” del lettermark.

Infine si cerca di proposito di inserire il font in griglia in modo tale che la prima lettera corrisponda con la base dell’asse verticale della lettera “m”.

Risultato finale

logo impresa pittura
White Version
Logo in negativo
logo impresa pittura negativo

Il logo esprime un design elegante e di notevole impatto anche nella sua versione negativa.

Logo azienda pittura
Adattamento ad altri supporti

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo!
In questa sezione vedrai tanti casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

creare un progetto grafico

Hai bisogno di un logo professionale?

accedi ai pacchetti logo

Un Logo Professionale!
Un concept personalizzato, elegante e che funziona…
Crea le fondamenta del tuo Brand!