Logo Nutrizione

Esempio 9 – logo design:

Mino Messuri

logo nutrizione

In questa pagina ti mostrerò un esempio di progetto per un logo sulla nutrizione. Vedremo nel dettaglio come si sviluppa il concept e e come si arriva alla realizzazione del logo.

Per aiutarti a comprendere meglio il processo creativo, andremo a prendere in esempio un lavoro di logo design che ho realizzato per un esperto in nutrizione e fitness.

Il professionista si chiama Mino Messuri. Sarà proprio il nome e cognome il Brand sui cui andremo a progettare il logo.

Logo nutrizione: definizione del concept

Dopo il primo briefing abbiamo stabilito le linee guida del concept del logo:

  1. Il compito principale del logo sarà quello di trasmettere uno stile moderno, giovane con un design minimal.
  2. Comunicare equilibrio per rappresentare bilanciamento, armonia e costanza in una vita salutare, fatta di sana nutrizione e attvità fisica.
  3. Creazione di un lettermark con lettera M, rappresentante del nome e cognome del personal brand “Mino Messuri”. In questo modo trasferiamo un’identità più forte.
  4. Infine, fisseremo il nostro obiettivo su un doppio accenno del concetto nutrizione e fitness.

Sviluppo della progettazione

Scegliamo di avviare la nostra progettazione partendo dalla forma basica di un’arancia, per simboleggiare la nutrizione (frutto sano), per tirare fuori il nostro pittogramma M.

progettazione logo nutrizione

Fase 1 – progettazione pittogramma logo

logo nutrizione - step 1

Arancia

Come primo passaggio creiamo le forme base di un’arancia.
Tale arancia la concepiamo con griglia circolare per trasferire un concetto friendly.

Fase 2 – progettazione lettermark “M”

logo nutrizione - step 2

Lettera M con Rapporto Aureo:

Inscriviamo all’interno della forma circolare dell’arancia la lettera M.
Per ottenere tale risultato abbiamo utilizzato tra le varie circonferenze, il rapporto aureo (Fig. 1).
Le proporzioni del rapporto aureo creano, naturalmente e istintivamente, attrazione, per tale motivo viene anche chiamato proporzione divina. Viene, pertanto, utilizzata nella progettazione di loghi e non solo.

Fase 3 – progettazione pittogramma logo

logo nutrizione step3

A questo punto per trasferire equilibrio alla figura dobbiamo renderla simmetrica.
Per far ciò ci basterà, roteare la “foglia” di 45° .
In questo modo la forma è perfettamente simmetrica. Tracciando un asse verticale al centro della figura, rispetto l’asse delle ascisse, abbiamo la versione speculare della stessa forma.

Fitness

Questo passaggio ha una doppia funzione, perchè oltre a trasferire equilibrio, riusciamo ad introdurre il
concetto di fitness. La foglia si trasforma nella testa di un fisico allenato (lettera M).

Fase 4 – Lettering logo nutrizione

logo nutrizione

Una tipografia in stile moderno ed energico

Nell’ultimo step andiamo a lavorare sul logotipo. Per comunicare uno stile moderno scegliamo il “Moderna”, della famiglia dei Sans-Serif. Il tipico font moderno a bastoni, ma con la caratteristica che lo contraddistingue nel passare da una spigolosità (versione maiuscola) ad un tratto curvo (versione minuscola). Il font si va perfettamente ad integrare col pittogramma.

Risultato finale progettazione

presentazione logo Nutrizione

logo nutrizione
White Version
Logo nutrizione in negativo
logo nutrizione in negativo

*La conversione in negativo è facilitata dal design minimal del logo

Mockup logo
Test di versatilità

Il risultato finale mostra un logo funzionale, perfettamente integrabile in qualsiasi contesto.
Vuoi saperne di più sui costi per la creazione di un logo: Leggi questa pagina

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo!
In questa sezione vedrai tanti casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

creare un progetto grafico

Hai bisogno di un logo professionale?

accedi ai pacchetti logo

Un Logo Professionale!
Un concept personalizzato, elegante e che funziona…
Crea le fondamenta del tuo Brand!