Sketch logo
Logo design – esempio 27:
Velasco Caffè

Oggi vi presento un caso studio particolare! Partire da uno sketch del logo creato e fornito dall’azienda, per poi stravolgere la sua comunicazione 😃
Questa è una pratica molto comune: l’azienda mi fornisce lo sketch (la bozza a matita) del logo e, naturalmente, l’idea è molto interessante come per la maggiorparte dei casi. Tuttavia, quando si passa alla fase di digitalizzazione, o come si dice nel gergo tecnico, vettorializzazione, molto spesso, il risultato non è appagante come in bozza e la comunicazione risulta scarna e poco incisiva.
Quindi serve fare un nuovo brainstorming per capire come sviluppare al meglio quel design a matita.
In questo caso in particolare ci sarà, alla fine, anche un colpo di scena, ma continua a leggere e lo scoprirai.
L’azienda si chiama Velasco Caffè.
Sketch logo: Briefing
In fase di briefing, i miei clienti oltre a parlarmi dell’azienda che sta per nascere e dei valori che ci sono dietro, mi presenta uno sketch del logo a cui hanno lavorato.
L’azienda sarà una nuova linea produttiva di caffè.
Ma vediamo subito lo sketch (non è a matita, ma è chiaro):
Dopo averla vista, mi serve comprendere che stile applicare alla proposta poiché spiego subito che così come è stata sketchata, non sarà di giusto impatto.
La fase di stilizzazione è fondamentale:
Siamo nel campo della produzione del caffè e come sappiamo una produzione “made in Italy” ha sempre il suo appeal, tuttavia dobbiamo fare una scelta.
Cosa scegliamo di comunicare tradizione o innovazione?
L’azienda è giovane, moderna ed innovativa, tuttavia il prodotto magari vuole richiamare la tradizione del caffè italiano, in particolare il pay-off sarà:
“Un sorso di Napoli“.
Questa scelta sarà la chiave comunicativa, essa determinerà il design del logo.
Alla domanda, ricevo due risposte: la prima è innovazione, la seconda, dopo qualche secondo di riflessione, è tradizione.
Quindi comprendo che vogliono rimanere nel campo della tradizione, tipico per una linea di caffè napoletano, e quindi giocare sul sicuro, tuttavia non sono convinto!
Per tale motivo, già in fase di briefing, spiego che seguirò le loro linee guida, ma vorrei tentare una seconda proposta che richiama un desgin moderno ed innovativo che, a parer mio, è molto più rappresentativo per il tipo di azienda e la sua mission.
Voglio far notare che queste scelte a priori sono determinati per il successo di una comunicazione visiva.
Concept
Quindi riassumendo creremo un logo verbo visivo, con la lettera “V” che si trasforma in qualcosa che richiamerà il concept del Brand.
Inoltre creremo 2 varianti, con stilizzazioni diametralmente opposte. La prima seguirà un design tradizionale, la seconda avrà connotati moderni, ma entrambe avranno le seguenti caratteristiche:
- Design minimal
- Verbo visivo (un elemento grafico farà parte del logotipo)
- Elemento che richiama il caffè
processo creativo
Fase 1 – vettorializzare lo sketch

Ricostruendo lo sketch alla lettera e dando un tratto dinamico, il risultato dovrebbe essere quello qui sopra. Inoltre ho accostato un font Serif per comunicare la tradizione come da richiesta.
La ricostruzione della bozza non è fedele all’originale solo perchè tende a dare più equilibrio.
Il font Serif trasmette tradizione e richiama la varianza nello spessore della traccia.
Devo dire che i clienti appena l’hanno visionato, sono rimasti soddisfatti, ma ho subito spiegato che sicuramente possiamo fare di meglio!
Fase 2 – variante 1

Con questa variante ho semplicemente cambiato il font, per enfatizzare la tradizione, ma allo stesso tempo per comunicare eleganza.
Come possiamo notare il fumo che fuoriesce dalla tazzina richiama lo stile del logotipo, ma allo stesso tempo abbiamo migliorato l’impatto del design.
Fase 3 – Variante 2

Con questa variante, voglio essere sicuro che i miei clienti abbiano le idee chiare:
Mi hanno chiesto un design tradizionale, ma ho notato dubbi. Tale titubanza e per tutte le altre domande che ho posto, credo che in realtà la scelta più indicata sia l’esatto opposto: un logo moderno ed innovativo.
Non abbiamo più il concetto di tazzina fumante, ma una tazzina col manico in posizione inclinata, pronta per essere sorseggiata.
Questa proposta è stata confermata… e direi… Ottima scelta!
White Version
Logo in negativo

Il logo ha un design minimal, moderno e facile da memorizzare.
Logo azienda caffè
Adattamento ad altri supporti
Hai bisogno di un logo professionale?
accedi ai pacchetti logo
Un Logo Professionale!
Un concept personalizzato, elegante e che funziona…
Crea le fondamenta del tuo Brand!