costruzione logo

Esempio 25 – logo design:

GIORDANS

costruzione logo

Il caso studio di oggi ci mostrerà come costruire un logo utilizzando una griglia grafica.

In realtà tutti i miei progetti, o quasi, sono costruiti tramite una griglia grafica, tuttavia il caso studio in esame mostra un esempio di struttura a griglia più articolata ed anche interessante rispetto ad alcuni casi precedenti (esecutivamente parlando).

L’azienda si chiama Giordans.

Analisi del Brand

L’obiettivo prefissato per rappresentare il brand Giordans è quello di comunicare con un design minimal un’azienda di trasporti.

L’azienda dovrà trasmettere serietà, sicurezza e affidabilità.

Serve trasmettere tali carattersitiche per mezzo di un design minimal, che, grazie alla sua semplicità sia facilmente ricordabile.

Come primo tassello, per esprimere l’identità aziendale, decidiamo di creare un lettermark.
Quindi un elemento grafico rappresentato dall’iniziale del brand, ossia la lettera “G”.

Il secondo step sarà quello di creare una comunicazione rappresentativa.
Quindi il suo design, in modo metaforico, andrà a rappresentare il tipo di attività che svolge (azienda di trasporti).

Infine, sempre in modo subliminale, trasmetteremo il concetto di affidabilità e sicurezza.

Concept logo

Adesso che abbiamo stabilito le linee guida sulle quali vertere la comunicazione del Brand,
possiamo riassumere così:

  1. Lettermark (Concetto identificativo)
  2. Trasporti (Elemento memorabile)
  3. Sicurezza (Elemento caratterizzante)

costruzione logo

Fase 1 – costruzione griglia (concetto sicurezza)

costruzione logo griglia

Il primo passaggio chiave è quello di trasmettere sicurezza in modo subliminale.

In questo modo predisponiamo la tavola di progettazione tramite una struttura circolare triplicata, i cui punti di intersezione creeranno la struttura di uno scudo, simbolo per antonomasia di sicurezza (A).

Tuttavia non disegneremo uno scudo, ma utilizzeremo questa intersezione per creare il nostro lettermark.

Fase 2 – progettazione lettermark

costruzione logo lettermark

Il secondo passaggio, come accennato nello step precedente, sarà quello di disegnare il nostro lettermark (lettera “G”) nel sistema di griglie circolari (B).

Questo design permette di dare un tocco caratterizzante alla lettera “G”.

Fase 3 – elemento trasporti 1

costruzione elemento memorabile

Il terzo step crea il primo elemento memorabile, ciò che permetterà a questo logo di essere ricordato.

Una semplice freccia, simbolo chiave del movimento, atto ad indicare un’azienda dinamica, in continuo movimento, come un’azienda di trasporti (C).

Fase 4 – elemento trasporti 2

costruzione elemento 2 trasporti

Il quarto step sarà quello di creare il secondo elemento memorabile.

Sappiamo bene che in un’azienda di trasporti il flusso della merce segue una doppia direzione (merce in arrivo e merce in partenza).

Per tale motivo trasformiamo il vertice destro della G in una freccia identica alla prima ma riflessa, ciò enfatizzerà la memorabilità del marchio, oltre a rappresentare in completo il concetto di trasporto.

Il messaggio finale che tale concept trasmetterà sarà un’azienda di trasporti (frecce), affidabile che offre trasporti sicuri (scudo).

Fase 5 – esaltazione del Dinamismo

costruzione elemento dinamico

Come ultimo step abbiamo deciso di esaltare l’aspetto dinamico a discapito dell’elemento sicurezza. Inserendo 4 assi in griglia abbiamo separato la struttura in 3 elementi. Freccia 1 (merce in partenza), Freccia 2 (merce in arrivo) ed elemento che introduce il colore accento (arancione) per trasferire ancor di più affidabilità e armonia.

Scelta della tipografia

Per quanto riguarda la scelta del font ricade sull’Encode Sans Expanded nella variante Bold, della famiglia dei SANS SERIF. Ciò permetterà di comunicare uno stile moderno con eleganza e funzionalità. Inoltre richiamerà la struttura a bastoni dell’elemento pittorico.

costruzione logo

Ecco il risultato finale del logo nella sua versione attiva.

White Version
Logo in negativo
costruzione logo negativo

La versione in negativo è prefetta grazie al design minimal del logo

Presentazione logo
Test di versatilità
applicazione del logo su camion

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo!
In questa sezione vedrai tanti casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

creare un progetto grafico

Hai bisogno di un logo professionale?

accedi ai pacchetti logo

Un Logo Professionale!
Un concept personalizzato, elegante e che funziona…
Crea le fondamenta del tuo Brand!