creare un logo personalizzato
Esempio 4 – Progetto logo:
Montenapoleone Avenue
In questa pagina ti illustrerò i processi per creare un logo personalizzato, come nasce il progetto logo, come si sviluppa e il perché di determinate scelte.
Per rendere più comprensibile il processo di creazione del logo personalizzato, andremo a riesaminare un lavoro che ho svolto per un Brand che nasce con l’esigenza di andare a soddisfare una nicchia di mercato. Un target medio/alto che ricerca abbigliamento di abiti firmati.
Il progetto parte dalla ricerca di un naming interessante per il suo segmento di pubblico , fino alla creazione di un logo personalizzato.
Primo step per creare un logo personalizzato
Analisi del mercato
Analizzare il mercato aiuta a comprendere quale sia l’esigenza dell’utente, cosa si aspetta e cosa per lui è impattante.
Quindi analizzare i competitor diretti e indiretti è fondamentale. Con che immagine si posizionano nel mercato, e perché?
Nel Brand in esame si cerca di accostare l’azienda ai Brand di alta moda, made in Italy, che trasmettono stile, forza e fiducia. Quindi la scelta del Naming mira all’associazione di una via (Monte Napoleone) che rappresenta l’alta moda Italiana.
Cosparsa dai più famosi negozi e saloni, come Gucci, Fendi, Armani, Louis Vuitton, Prada, Dolce & Gabbana, Dior, Versace, Bottega Veneta ed altri. Inoltre, abbiamo voluto accostarla ad una parola francese prestata all’inglese (Avenue) per rafforzare il concetto di via, diventando così, una gran via .
Come dice Wikipedia:
“Assieme alle sue traverse e parallele via della Spiga, via Sant’Andrea e via Pietro Verri, costituisce il cosiddetto Quadrilatero della moda“
.

Analizzando alcuni negozi in Via Monte Napoleone, in particolar modo, brand prestigiosi come Louis Vitton, Prada o Versace. Notiamo strutture con ingresso ad arco, che caratterizzano: tradizione, ma anche auterovolezza e fascino.
Del resto Via Monte Napoleone nacque seguendo l’antico tracciato delle mura romane. Per tale motivo ci focalizzeremo sull’arco come simbolo di: Prestigio e Importanza.
Primo step nella creazione di un logo personalizzato
Concept del logo

Focus 1 – personalizzazione logo
Rappresentazione ad Arco
Per determinare il concept su cui il logo deve fare perno, stabiliamo i valori su cui deve posare le sue fondamenta.
In base all’analisi architettonica, ci troviamo di fronte ad un tipo di arco semicircolare, chiamato a tutto sesto.
Focus 2 – personalizzazione logo
Creazione Monogramma
Per rafforzare l’identità aziendale, riprodurremo una fusione stilizzata delle lettere iniziali del Brand:
“M” (di montenapoleone) + “A” (di avenue)
definizione concept logo
Concept = Focus 1 + Focus 2
Il monogramma dovrà armonizzarsi col focus principale: il concetto di ARCO.
Arco + M + A
Disegnare un logo in griglia
Creazione logo personalizzato
Per armonizzare la struttura ad arco con le le lettere, utilizziamo una griglia quadrata:

Trasformazione lettera A per esaltare il concetto di arco e concepire i 3 archi nella seguente modalità:
1- Vetrina di sinistra | 2- Ingresso | 3- Vetrina di destra
↓

Questo processo per creare un logo permette una minimalizzazione del risultato finale.
↓

White Version
Logo in negativo

*La conversione in bianco è facilitata dalla semplificazione del design del logo personalizzato
E-commerce solution
soluzione per mobile

La conclusione nel processo di branding è dettato dall’adattamento del logo a tutti i supporti previsti per la divulgazione dello stesso. Quindi, in questo caso viene studiata una versione per l’ecommerce.
Il risultato finale è di grande impatto, minimal e facile da ricordare. Creare un logo memorabile è l’obbiettivo di ogni progetto di logo design.
Questo esempio, vuol mettere luce su un aspetto essenziale, ossia su quanto è importante la fase di studio, prima ancor della progettazione.
Vuoi saperne di più sui costi di un logo personalizzato: suggerimenti, soluzioni e costi… Leggi questa pagina
Creazione logo - Esempio 1
Lo studio del caso in esame riguarda un’Azienda che si occupa di compravendita di abbigliamento firmato a stock.
Creazione logo - Esempio 2
Lo studio del caso in esame riguarda un’Azienda che vende prodotti relativi al caffè.
Creazione logo - Esempio 3
Lo studio del caso in esame riguarda un’Azienda che si occupa di problem solving nel campo dell’immobiliare.
Creazione logo - Esempio 5
Lo studio del caso in esame riguarda la creazione di un monogramma logo per una wedding planner.