logo diesel

Il logo Diesel, con il suo design iconico, è diventato un simbolo di stile e innovazione nel mondo della moda.

Il celebre marchio italiano specializzato in jeans e moda casual, ha impresso un’impronta profonda e indelebile nella storia dell’abbigliamento sin dalla sua fondazione nel lontano 1976 ad opera del visionario Enzo Rosso.

La sua riconoscibilità è istantanea, grazie al suo stile distintivo e alle campagne pubblicitarie coinvolgenti che hanno spesso coinvolto volti noti dell’industria dello spettacolo e della moda.

La storia di Diesel è intrisa di innovazione, creatività e un ineguagliabile spirito imprenditoriale.

Diesel non è solo un marchio di abbigliamento, ma una vera e propria istituzione nel mondo della moda, capace di ispirare e influenzare generazioni di appassionati di stile in tutto il mondo.

Indice

logo diesel oggi

La storia di Diesel

storia diesel

La storia di questo rinomato marchio italiano, noto come Diesel, ha le sue radici nel 1978, quando Renzo Rosso e Adriano Goldschmid decisero di dar vita a un’azienda d’abbigliamento destinata a segnare un’epoca.

La scelta del nome Diesel non è stata casuale: questa parola si fa comprendere universalmente, pronunciandosi in modo identico in tutte le lingue, e cattura l’attenzione con la sua riconoscibile audacia.

In un periodo segnato da una crisi petrolifera in Europa, il gasolio, grazie al suo costo più contenuto, si presentava come la soluzione ideale, e il termine Diesel stesso incarnava una filosofia del tutto innovativa.

Questo nome rappresentava una sorta di avanguardia, una nuova ondata di pensiero, a simboleggiare un approccio radicalmente diverso alla vita.

Nel 1991, Diesel ha lanciato la sua rivoluzionaria campagna pubblicitaria intitolata “For Successful Living“, guadagnandosi una solida reputazione come pioniere nell’ideazione di nuove strategie di marketing.

Nonostante la sua crescita incredibilmente rapida, la filosofia alla base del marchio Diesel è rimasta costante fin dai suoi umili inizi nel 1978, come enunciato da Renzo Rosso: “Vedo un marchio che incarna la passione, l’individualità e l’espressione di sé.”

Ma cosa rappresenta realmente Diesel? Diesel è più di un semplice nome; è l’emblema di un marchio di moda italiano leggendario, fondato alla fine degli anni ‘70, oggi indissolubilmente associato a capi in denim sofisticati e di tendenza.

Diesel è uno dei principali attori a livello globale nel settore del denim, vantando boutique distribuite in numerose città in tutto il mondo.

La sua storia, ricca di innovazione e impegno per l’eccellenza, continua a plasmare il futuro dell’abbigliamento di alta qualità.

costo logoQuanto costa un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

La storia del logo Diesel

Durante il periodo che va dal 1978 al 2004, si può trovare una versione vintage del logo Diesel.

In questa interpretazione, si osserva l’aggiunta di una “D” rossa all’interno del marchio in grassetto.

Questa “D” è stilizzata in modo sorprendente, evocando l’immagine di un tomahawk e rimandando al celebre logo Mohicano associato al marchio.

Nonostante presenti somiglianze con il logo Diesel attuale, si distingue per alcune caratteristiche distintive.

In particolare, le lettere appaiono più slanciate, conferendo un aspetto più leggero al design complessivo.

logo diesel 1978

Il logo Diesel, adottato a partire dal 2004, si presenta come un emblema di laconicità e minimalismo, ma al contempo è estremamente riconoscibile.

Il marchio vanta una storia intrisa di successo e il suo nome è ormai una delle leggende dell’industria della moda casual.

Il logo è composto da un wordmark racchiuso in una cornice rettangolare.

logo diesel 2004

La tavolozza dei colori offre due opzioni: la prima è un classico monocromo, con caratteri neri, mentre la seconda sfoggia una combinazione di colori rosso e bianco, in cui il wordmark bianco risalta su uno sfondo rosso.

Il rosso simboleggia l’energia e il progresso del marchio, mentre il bianco aggiunge una connotazione di competenza e autorità.

Il carattere utilizzato nel logo è il Franklin Gothic Extra Condensed, progettato da Morris Fuller Benton.

Questo carattere è audace e distintivo, con linee spesse e contorni marcati delle lettere, che evocano un senso di potenza e stabilità.

Il logo Diesel, grazie al suo carattere tipografico e alla selezione dei colori, si presenta come un simbolo classico e intramontabile.

Questo emblema riflette la fiducia e la forza del marchio, sottolineando l’importanza cruciale del design e della qualità nell’identità dell’etichetta.

Nel corso della sua ricca storia, il marchio Diesel ha adottato vari loghi, tra cui uno memorabile che raffigurava il Mohicano, circondato dalla scritta “Diesel Only The Brave“.

Questo logo è diventato un’icona, rappresentando lo spirito libero e l’unicità del marchio.

Il nuovo logo Diesel, introdotto nel 2020, prosegue l’evoluzione di questa iconica identità visiva.

In questa rivisitazione, il marchio ha abbracciato un’estetica contemporanea, mantenendo comunque la sua distintiva riconoscibilità.

Questo nuovo logo Diesel conserva la sua essenza minimalista e la sua capacità di catturare l’attenzione, continuando a rappresentare la forza e l’innovazione che hanno sempre contraddistinto il marchio.

logo diesel oggi

Per quanto concerne il carattere e i colori, il massiccio e robusto logo Diesel è realizzato con un carattere tipografico sans-serif personalizzato, contraddistinto da linee extra spesse e bordi netti delle lettere.

Ciascuno dei componenti del wordmark del marchio può essere autonomo, diventando un’icona minimalista che esprime con forza una personalità maschile.

Questo carattere Diesel richiama elementi di font come FF Signa Pro Extended Extra Black, Nuber Next Black Extended e Cairoli Classic Extended Heavy, consolidando ulteriormente l’identità visiva distintiva del marchio.

Nonostante il logo ufficiale sia realizzato in una semplice scala di colori in bianco e nero, la tradizionale e intramontabile combinazione può occasionalmente essere arricchita da dettagli o uno sfondo rosso, conferendo al marchio un tocco appassionato e audace.

Questo lo presenta come un marchio giovane e progressista.

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo! Approfondicsci i casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo Diesel vettoriale

Hai bisogno del file vettoriale del logo Diesel?

Download Logo Diesel Vettoriale

Ricorda di rispettare i diritti d’autore quando usi il logo!

Ti affascina la storia del logo Diesel?

Fammi sapere!😊

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!