
Il logo Canon è un chiaro esempio di come complessità e semplicità possano coesistere all’interno della storia aziendale e come la chiarezza espositiva, una volta raggiunta, non abbia bisogno di modifiche che potrebbero turbare l’equilibrio raggiunto.
L’immagine aziendale e il logo sono elementi fondamentali per la costruzione e la comunicazione dell’identità di un’azienda. Un logo ben fatto contribuisce a rendere un brand riconoscibile nel mercato e la Canon è uno degli esempi di azienda con un logo davvero ben progettato.
Il suo logo distintivo e ben riconoscibile riflette quelli che sono i valori aziendali, proprio per questo scoprirne le curiosità è davvero interessante per chi si interessa di design.
Indice

Storia della Canon

La Canon è un’azienda leader nel settore delle fotocamere, degli scanner e anche delle stampanti.
Nel 1937 nasce l’azienda nipponica grazie a Takeshi Mitarai, Takeo Maeda, Saburo Uchida e Goro Yoshida. Allora il suo nome era Precision Optical Instruments Laboratory e produceva in modo specifico fotocamere a telemetro.
Il nome Canon è stato adottato nel 1947 quando l’azienda ha introdotto la Hansa Canon ovvero la sua prima fotocamera reflex.
Negli anni Cinquanta la Canon ha avuto un’espansione globale e si è impegnata sempre di più nella costruzione di prodotti sempre migliori e tecnologicamente avanzati tanto che nel 1971 ha introdotto la Canon F-1 ovvero la telecamera reflex più piccola del mondo.
In seguito, l’azienda visto l’enorme successo dei suoi prodotti ha acquisito aziende e competenze per creare e commercializzare anche scanner e stampanti ponendosi come leader di mercato anche in quei campi.
Vediamo allora la storia del suo iconico marchio e le curiosità che vi sono dietro.
Storia logo Canon
Il primo logo aziendale contiene diversi dettagli e raffigura una dea giapponese chiamata Kwanon, questa dea armata secondo la mitologia era sempre disposta ad aiutare gli uomini e le donne. Nel logo oltre alla dea vengono raffigurati i termini “camera” al di sopra della figura e “Kwanon” al di sotto.
La particolarità? Il nome della dea viene scritto con caratteri infuocati, come anche il cerchio che racchiude la figura mitologica.
Questo logo dura dal 1934 al 1937 ed è il primo logo presentato al mondo con la creazione dell’azienda. Una vera rarità poiché presente, quasi esclusivamente, sul mercato giapponese.
Tra il 1934 e il 1935 vi è stato anche un secondo logo rappresentante solo il nome della dea senza altri elementi a ornarlo. Per rendere comunque attraente questo wordmark si è scelto un logo semplice e che sembrasse scritto a mano.
Una curiosità? La dea Kwanon era la dea buddista della misericordia e qui viene rappresentata attraverso un design tipografico che evita volontariamente gli elementi di disegno a mano.
Per rendere successvamente più attraente il marchio al di fuori dei confini nipponici viene creato un logo dove la scritta “Canon” è anglicizzata e non presenta nessun tipo di fronzolo.
I tipografi sviluppano questo logo nel 1935 ed esso rimarrà con l’azienda fino al 1953. Semplice e preciso anche questo logo doveva ridare l’idea di una firma vergata a mano. Il carattere esclusivo dell’azienda è stato ideato da un designer italiano di nome Gio Fuga e si caratterizza per inserti serif taglienti nella parte superiore, da spessori irregolari e forme arrotondate.
Nel 1953 si decide di effettuare un rebranding aziendale ed è così che il logo Canon acquista linee più scure e molto più spesse. In questo modo il logo spicca in modo notevole ed è molto più riconoscibile adattandosi a un marchio capace di crescere velocemente nel tempo.
Il nuovo logo Canon così creato durerà per 3 anni ovvero fino al 1956.
Nel 1956 l’azienda decide di cambiare nuovamente stile e di adottare il colore rosso ritenuto ben più visibile e anche più riconoscibile nei mercati internazionali. Il risultato del logo è così sorprendente che l’azienda decide di non rinnovarlo più ed è per questo che ancora oggi il logo Canon è lo stesso creato nel 1956.
Infine, vi è anche un altro motivo per cui l’azienda ha scelto di adottare il rosso: secondo i vertici, esso rappresentava un colore capace di rappresentare la determinazione aziendale di vincere ogni sfida e di raccogliere ogni volta nuove avventure in campo tecnologico per fornire apparecchi sempre più sofisticati e all’avanguardia.
Una curiosità strettamente legata all’evoluzione del marchio è davvero sotto gli occhi di tutti: l’azienda Canon è l’esempio perfetto di come da un logo complesso ed elaborato come quello di una dea buddista dalle mille braccia con tanto di contorni di fiamma si possa passare nel tempo a un elemento grafico di maggiore impatto seppur completamente rinnovato nella sua semplicità.
Questo ci fa capire come spesso le idee più complicate non siano quelle migliori e che una ricerca costante volta a raggiungere la chiara esposizione creativa sia la scelta giusta.
Download Logo Canon vettoriale
Vuoi scaricare il vettoriale del logo Canon?
Download Logo Canon Vettoriale
Trattalo bene e fanne buon uso!
Che ne pensi? Ti affascina la storia del logo Canon?
Fammi sapere!😊
Lascia un commento